Il mondo fotografico di FRANCO BRUNI
Giochi di geometrie, luci e ombre, ricami di pietra... l’uomo ha modellato a suo piacimento lo spazio pubblico e privato, connotandone con il suo genio creativo la funzionalità, o abbellendolo con gusto puramente estetico. Bellezza e funzionalità che, in taluni casi, hanno concorso a creare una perfetta simbiosi, mentre in altri è la potenza simbolica a sopraffare ogni altro aspetto. Paesaggi architettonici come paesaggi dell'anima in cui, a volte, è l’assenza stessa della presenza umana a rimarcarne ancor di più la valenza simbolica. Paesaggi architettonici, infine, come essenza a volte fredda e distaccata di significati profondi, in armonia col paesaggio o in aperto contrasto con esso, e, comunque, potentemente rappresentativi della storia umana.